
ROMA – David Garret è stato interprete de “Il violinita del diavolo”, film diretto da Bernard Rose nel 2013, nel quale impersonava Niccolò Paganini.
Pellicola piena di passione, da lui ottimamente recitata, attraverso la quale il suo fisico affascinante, insieme a un indubbio talento affinato da una carriera ventennale, ha conquistato un largo pubblico diventando famoso come una rockstar: in particolare Garret ama mescolare elementi classici con il pop, il rock e il rhythm-and-blues; stile grazie al quale ha raggiunto le giovani generazioni, sulle orme dei suoi modelli, da Paganini a Heifetz.
Con grande felicità, soprattutto di molte signore, David Garrett sarà a Roma per la rassegna Luglio Suona Bene, organizzata dall’Accademia di Santa Cecilia. Nella cavea del parco della Musica giovedì 21 luglio, suonerà il Concerto in re magg. per violino e orchestra op. 35 di Čajkovskij. Con il suo prezioso Stradivari e la sua aria anticonformista è scontato che sollevi un tifo da stadio
Sul podio dell’Orchestra di Santa Cecilia con lui ci sarà una donna, Alondra de la Parra, giovane musicista nata a New York da genitori messicani, attuale direttrice musicale dell’australiana Queensland Symphony Orchestra che dirigerà – oltre Čajkovskij - un programma con musiche di José Pablo Moncayo, Astor Piazzolla e Arturo Márquez.
ROMA - Cavea Auditorium Parco della Musica
21 luglio ore 21
Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia
Alondra de la Parra direttore
David Garrett violino
Bizet Carmen Suite
Čajkovskij Concerto per violino
Moncayo Huapango
Piazzolla Tangazo
Márquez Danzon 2
Biglietti da 15 a 40 Euro